I diritti e i doveri. Due componenti fondamentali del sistema normativo delle democrazie occidentali. Da quando, nel 1795 (duecentotrenta anni fa precisi), in pieno periodo…
L'Antepolitico
Nel 1893 veniva pubblicato negli Stati Uniti lo studio di Frederick Jackson Turner, Il significato della frontiera nella storia americana. È la pubblicazione che ha…
È da qualche anno, soprattutto dall’inizio della guerra in Ucraina (ma i primi dubbi sono sorti durante la prima guerra del golfo, nel 1990), che…
Auschwitz è stato, purtroppo, un luogo simbolo del XX secolo. E, come tutte i luoghi, è stato anche un tempo simbolo. Uno di quei tempi…
È cronaca di questi giorni che la magistratura italiana ha proibito al governo italiano di trasportare una parte dei migranti destinati al campo di segregazione…
Io sono cresciuto negli anni ’80 del XX secolo. Ci ho passato adolescenza e parte della giovinezza. Gli anni ’80 sono stati, tra l’altro, gli…
Dopo l’inaugurazione dei giochi olimpici a Parigi è imperversata, sui giornali e nei social, la questione “offesa del sentimento religioso”: è giusto fare arte, soprattutto…
Mi sono sempre chiesto come mai esistono competizioni sportive tra nazioni, come nelle olimpiadi, ad esempio, e se è giusto che ci siano in un…
Il 4 marzo scorso, Camera e Senato francesi si sono riuniti a Versailles per ampliare l’art. 34 della loro Costituzione. Hanno aggiunto la frase «La…
Tra pochi giorni, in Italia, si celebrerà la Giornata della Memoria. Il 27 gennaio, in occasione dell’anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,…
Ottocento anni fa, il giorno di Natale del 1223, Francesco d’Assisi organizzò a Greccio, vicino Rieti, quello che è stato considerato il primo presepe della…
Caro Francesco Piccolo, ho letto il tuo articolo su la Repubblica del 21 novembre “Non esistono i maschi progressisti” e non sono assolutamente d’accordo con…
Il caso Lintner, cioè il mancato nulla osta da parte delle autorità vaticane alla presidenza del prof. Martin Lintner allo Studio teologico accademico di Bressanone,…
Ho letto con molto interesse le tracce dell’esame di italiano, la prima prova dell’esame di Stato, che sono state proposte ai ragazzi pochi giorni fa.…
A volte i racconti mitici dei popoli antichi ci stupiscono. Sembrano storie così lontane, così poco adatte a rappresentare il mondo iper-tecnologico di oggi che…